mercoledì 21 settembre 2016

RIFLESSOLOGIA FACCIALE VIETNAMITA

Cristina Mozzi, Infermiera, Naturopata, Operatrice e Insegnante di Riflessologia Facciale Vietnamita.
Sarà ospite del circolo culturale "Arte del Silenzio" sabato 24 settembre, in occasione della nostra Open Day.
Vi parlerà di questa tecnica facciale originaria del Vietnam, sviluppata dal professor Bùi Quòc Chàu, agopuntore ed esperto in riflessologie.
Cristina sarà a vostra disposizione per farvi provare un trattamento.
****************************************************************


Sul volto vi sono tutte le zone riflesse del corpo, stimolare  da 2 a 5 punti  è possibile risolvere molti disturbi in una sola seduta. 
I punti riflessi sul viso, una volta stimolati inviano un segnale al sistema nervoso che a sua volta invierà una risposta, come ad esempio:
una vasocostrizione o vasodilatazione  
la stimolazione di una funzione 
una contrazione o decontrazione muscolare
una stimolazione a livello ormonale
un riequilibrio generale, 
una tonificazione, 
un rilassamento
disintossicazione degli organi.
Tutte le malattie insorgono a causa di una cattiva circolazione dell’energia, con il Dien Chan è possibile lavorare su se stessi e sugli altri, per mantenere o recuperare lo stato di salute, sbloccando il fluire dell’energia ridando vitalità e attivando un corretto funzionamento degli organi interessati.


martedì 20 settembre 2016

SILENZIO ... SI RIDE !!!


YOGA DELLA RISATA

Da sempre la risata e il buonumore sono compagni del benessere.
In una vita dove i ritmi sono sempre più veloci e le situazioni sempre più pressanti, le malattie legate allo stress sono in aumento. 
Lo Yoga della Risata è un’idea rivoluzionaria ideata da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, per ridere senza bisogno della comicità o di barzellette, senza far intervenire il lato razionale della nostra mente. Il corpo non distingue la differenza fra una risata “autentica” ed una “simulata”, se questa è praticata con impegno e tecnica.
Praticando la risata come un esercizio: attraverso il contatto visivo e la giocosità (facendo riemergere così il nostro “bambino interiore”), unendo (Yoga significa “unione”) esercizi di respirazione profonda e risate, si possono ottenere grandi benefici, quali: ridurre lo stress, migliorare l’ossigenazione del corpo, avere un aspetto più giovane, sollevare il morale, fino a riuscire a ridere nelle situazioni difficili.
Cos’è un “Club della risata”?
È un luogo in cui si può giocare, ballare e ridere. Lontani da pregiudizi o critiche. Un luogo dove essere sé stessi e liberare la nostra risata più autentica.
Per praticare è consigliato indossare un abbigliamento comodo che non limiti i movimenti, soprattutto quello addominale, calzini antiscivolo ed un tappetino da yoga o fitness. Evitare cinture strette o indumenti che costringono il diaframma.
Ti aspettiamo….
“Non rido perché sono felice, sono felice perché rido”
                           William James

TUTTI I VENERDI' SERA DALLE 20,00 ALLE 21,00 
A PARTIRE DEL 21 OTTOBRE
IN VIA. FRANCESCO BARACCA 70 A GRUGLIASCO (TO)

CONDUCE MASSIMO AMBROSIO
OPERATORE SHIATSU, CRANIO SACRALE E YOGA TEACHER

INFO :
lartedelsilenzio@gmail.com
349 195 59 09 Massimo Ambrosio
392 025 41 09 Arte del Silenzio 


IL MOVIMENTO è GIOIA E SALUTE


Laboratorio di Shiatsu e Yoga della risata per bambini!!
creatività gioco,  sviluppo emotivo,  ascolto,  radicamento, contatto,  respirazione ......









E, in concomitanza, una lezione dedicata alle donne e alle mamme !!!

CONFERENZE CON SERENA VERGNANO


REIKI














IRIDOLOGIA

giovedì 8 settembre 2016

SHIATSU IN FAMIGLIA





Mini Corso di Shiatsu amatoriale.
10 lezioni, per un totale di 30 ore, per affacciarsi a una grande «Arte per la salute»! 
Durante le lezioni impareremo l’auto-trattamento, i Do-In (esercizi per la salute), un trattamento generale nelle varie posizioni praticabile a livello familiare e con amici.
Il tutto per migliorare l’elasticità corporea, stimolare la vitalità, ritrovare il rilassamento, risvegliare la percezione del respiro profondo e regolare, attraverso il solo ascolto e il contatto dolce e sensibile, che stimola l’innato sistema di autoguarigione dell’essere umano.
Vivere il «Qui e ora»!

 A Grugliasco da mercoledì 19 ottobre dalle 19,30 alle 22,30
Info: lartedelsilenzio@gmail.com 392 025 4109/339 2529 
729/ 340 72591 41

LINFODRENAGGIO


Il circolo culturale "Arte del Silenzio" ospita il corso di Linfodrenaggio, a cura di :
Scuola Italiana di Drenanggio Linfatico Manuale Secondo EMIL VODDER
(Sezione dell'Istituto Italiano di Terapie Naturali "Denis J. Binks")
Insegnante: Dr. Roberto Taverna:
Fisioterapista, Insegna il Drenaggio Linfatico Manuale, Corso accreditato dal Ministero della Salute con 50 crediti ECM, dal 1990. Ha conseguito gli attestati in Riflessologia plantare, il Massaggio Thai, il Massaggio Ayurveda ed altre discipline del settore della Medicina complementare. riconosciuto come Istruttore Internazionale di Shiatsu Namikoshi dalla NSE. Il Maestro Roberto Taverna è molto probabilmente il Maestro con la maggiore anzianità nell'insegnamento del metodo Namikoshi. 

Il drenaggio linfatico manuale - Metodo EMIL VODDER - venne presentato nel 1936 a Parigi dal Dr. Vodder, biologo e fisioterapista.
Corso aperto a tutti i soci tesserati "Arte del Silenzio".
(Crediti ECM se richiesti e al raggiungimento del num minimo previsto).




1° WEEKEND: 19-20 novembre 2016 
2° WEEKEND: 17-18 dicembre 2016
3° WEEKEND: 21-22 gennaio 2017
4° WEEKEND: 4-5 marzo 2017
5° WEEKEND: 1-2 aprile 2017


"Arte del Silenzio" 
è un circolo culturale affiliato dell'associazione 
Arcinatura federazione Nazionale. 
Promuove lo sviluppo e la diffusione delle discipline Olistiche e delle attività culturali dolci e naturali, ricreative e spirituali, rivolte al miglioramento personale e collettivo dei soci.



Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a
"Arte del Silenzio"
lartedelsilenzio@gmail.com
392 025 4109
339 2529 729
340 725 9141

martedì 6 settembre 2016

OPEN DAY by Arte Del Silenzio


Un programma di eventi, serate e attività che vi accompagnerà tutto l'anno! Vi aspettiamo numerosi!